Perché le tue campagne di marketing non funzionano nel Sud Europa? (Francia, Italia e Espagna)
Strategia di successo
Hai investito tempo, sforzi e risorse per lanciare campagne di marketing in Francia, Italia o Spagna, ma i risultati non sono quelli che ti aspettavi. Frustrante, vero? Prima di gettare la spugna, prendiamoci un momento per capire cosa potrebbe non funzionare e come possiamo invertire la rotta.
Ogni mercato vuole sentirsi visto, ascoltato e compreso.
Un approccio unico non funziona ovunque
Ecco la realtà: la Francia, l’Italia e la Spagna non sono solo tre paesi diversi su una mappa. Sono tre culture distinte, ognuna con le proprie particolarità, preferenze e modi di connettersi con i marchi. Quindi, se la tua campagna è un semplice “copia-incolla” da un altro mercato, non sorprende che non stia dando i risultati sperati.
Pensaci così: non serviresti mai della pasta con il ketchup in Italia, giusto? (A meno che tu non sia pronto per una reazione drammatica! 🍝) Lo stesso vale per il marketing. Un approccio generico qui non funziona, perché ogni mercato vuole sentirsi visto, ascoltato e compreso.
In Francia, si parla di raffinatezza, tradizione e qualità. I consumatori francesi apprezzano un marchio autentico, con una storia dietro. Se il tuo messaggio è troppo vistoso o superficiale, rischi di perderli più velocemente di quanto tu possa dire “croissant.”
In Italia, l’emozione e la connessione sono fondamentali. Gli italiani amano una buona storia, qualcosa che faccia sentire di far parte dell’avventura. Se la tua campagna è troppo transazionale o manca di calore, potrebbero semplicemente ignorarla senza voltarsi indietro.
In Spagna, tutto gira intorno alla comunità e all’orgoglio locale. I consumatori spagnoli vogliono sapere come il tuo marchio si integra nella loro vita, nelle loro tradizioni e nei loro circoli sociali. Se non evidenzi questo senso di appartenenza, la tua campagna potrebbe mancare il bersaglio.
Hai mai provato a raccontare una barzelletta in una lingua straniera e nessuno ha riso? Il marketing può far sembrare lo stesso.
Il divario culturale.
Hai mai provato a raccontare una barzelletta in una lingua straniera e nessuno ha riso? Il marketing può far sembrare lo stesso. Se il tuo messaggio non è in sintonia con la cultura locale, potrebbe risultare inappropriato o, peggio, fuori luogo.
Nel Sud Europa, devi andare oltre la semplice traduzione — devi adattare. Auguri! La transcreazione è il tuo migliore alleato. Si tratta di aggiustare il messaggio, i visual e persino il tono in modo che si connettano con il pubblico locale. Non vuoi che la tua campagna sembri progettata per un altro mercato e semplicemente trapiantata in Francia, Italia o Spagna. Deve sembrare creata appositamente per loro.
Sii il marchio che comprende il suo pubblico.
La concorrenza locale è agguerrita: quindi distinguetevi!
Un’altra verità difficile da digerire: la concorrenza locale non sta dormendo. I marchi locali conoscono il loro pubblico e parlano la loro lingua, in senso letterale e figurato. Se la tua campagna si perde nel rumore, forse non ti stai distinguendo abbastanza.
Che fare? Sii il marchio che comprende il suo pubblico. Usa intuizioni sulla psicologia dei consumatori, le norme culturali e le tendenze regionali per creare una campagna che non solo vende, ma connette. Dimostra loro che non sei solo un’altra azienda che vuole vendere qualcosa, sei un marchio che comprende il loro stile di vita, i loro valori e ciò che è veramente importante per loro.
Il messaggio principale può restare lo stesso, ma il modo in cui lo trasmetti in ogni mercato può variare.
Una campagna, diversi aggiustamenti.
Ora ti sento già dire: “Devo creare tre campagne completamente diverse per ogni paese?” Non necessariamente! A volte bastano solo alcuni aggiustamenti strategici. Il messaggio principale può restare lo stesso, ma il modo in cui lo trasmetti in ogni mercato può variare.
Ad esempio, una campagna che mette in evidenza il lusso e l’artigianalità potrebbe funzionare nei tre paesi, ma in Francia vorrai enfatizzare il patrimonio e la qualità. In Italia, potresti insistere di più sulla connessione emotiva con il lusso, e in Spagna potresti sottolineare come ciò unisca le persone.
La misurazione è fondamentale: cosa funziona e cosa no?
Infine, non puoi migliorare ciò che non misuri. Una delle ragioni per cui le tue campagne potrebbero non funzionare è che non stai monitorando i giusti indicatori. Stai osservando i tassi di coinvolgimento? I tassi di conversione? Il sentiment locale? Tutti questi elementi possono darti un’idea dell’impatto del tuo messaggio.
In TIP, aiuto le aziende a identificare dove le loro campagne sono bloccate e a sviluppare soluzioni su misura per ciascun mercato. Con i giusti aggiustamenti e una comprensione più profonda del tuo pubblico, puoi smettere di sprecare risorse e iniziare a ottenere i risultati che desideri.
Pronto a cambiare rotta?
Il marketing in Francia, Italia e Spagna non deve essere un gioco di indovinelli. Con i giusti insight culturali e una strategia adatta, puoi creare una connessione autentica con il tuo pubblico, e sì, anche proficua!
Allora, sei pronto a lasciare alle spalle quelle campagne deludenti e iniziare a fare la differenza?
Perché le strategie di marketing spesso falliscono a livello internazionale?
Perché le strategie di marketing spesso falliscono a livello internazionale?🕒 Tempo di lettura: 5 minuti…
Che cos’è il marketing internazionale?
Che cos’è il marketing internazionale?Comprendere le sfide dell’espansione oltre i nostri confini Avete un’attività di…
I 5 criteri essenziali per valutare la capacità della vostra azienda di stabilirsi in un nuovo Paese
I 5 criteri essenziali per valutare la capacità della vostra azienda di stabilirsi in un…
10 KPI da utilizzare per misurare il successo delle vostre campagne di marketing internazionale
10 KPI da utilizzare per misurare il successo delle vostre campagne di marketing internazionaleStrategia di…
Perché le tue campagne di marketing non funzionano nel Sud Europa?
Perché le tue campagne di marketing non funzionano nel Sud Europa? (Francia, Italia e Espagna)Strategia…
4 errori comuni da evitare nel marketing internazionale.
4 errori comuni da evitare nel marketing internazionale. Strategia di successo Mi capita spesso di…